Buoni sconto e coupon per fidelizzare il cliente

  • Con laย crisiย e ilย calo deiย  consumi, รจย fondamentale il ruolo che puรฒ assumereย il web per risollevare le economie, raggiungere nuovi mercati, creare business.

Unย approfondimento Nielsenย  mette sotto la lente proprio questo fatto. Come da un lato molte aziende stiano cercando di capire come poter trasformare la crisi in opportunitร  e dall’altro come la crisi dei consumi stia toccando livelli inimmaginabili.

Come cambiano i consumi delle famiglie secondo la Nielsen

Iย consumi delle famiglieย risentono della prolungataย perdita di potere dโ€™acquistoย e dei bassi livelli ormai raggiunti dal clima di fiducia dei consumatori. Il trend del FMCGย  (fast-moving consumer goods) risente continuamente delle dinamiche macro-economiche che investono lโ€™Italia.
Laย presenza/assenza di figli รจ la variabile che piรน discriminaย livello e trend della spesa alimentare.ย Le famiglie senza figli si concentrano nei segmenti medio/alto spendenti con trend stabile e positivo.
Al contrario leย famiglie con figliย sono chiaramente piรน esposte alla crisi. Si caratterizzano perย bassi livelli di spesaย (famiglie a reddito basso in Area 4) e per trend fortemente negativi (famiglie con figli piccoli anche con reddito medio/alto).

Da uno studio condotto nellโ€™areaย Analytic Consulting, che si basa sull’analisi delle singole categorieย Food & Beverageย nel corso degli ultimi anni, emerge un dato importante che riguarda le due principali leve di Marketing:ย Prezzo e Promozioni.
La principale evidenza รจ il trend crescente che riguarda in generale unย aumento dellโ€™elasticitร  del prezzo a scaffaleย per tutte le categorie. Con esclusione dei prodotti light e di quelli dedicati al benessere, che hanno un trend in contro tendenza.
Questo significa che ilย consumatore รจ sempre piรน attento al prezzoย e al suo carrello della spesa, ma privilegia la cura di sรฉ stessoย e lโ€™attenzione ai bambiniย presenti in famiglia.
Inoltre, a fronte di un calo delle vendite per la maggior parte delle categorie, si assiste ad una sempre maggiore efficacia del taglio prezzo. Il consumatore rimanda lโ€™acquistoย di determinati prodotti fintanto che non li trova in promozione, per salvaguardare il proprio budget di spesa.

Come possono rispondere l’industria e la distribuzione

I consumatori sono ormai abituati a vedere i prodotti in promozione. Quello che deve essere attentamente studiato รจ il giusto punto di equilibrio tra il prezzo allo scaffale (un corretto utilizzo dellโ€™elasticitร  al prezzo, in momenti difficili, puรฒ giocare un ruolo molto importante nel sostegno dei volumi) e frequenza/durata/intensitร  delle promozioni.

L’importanza dei buoni sconto

Bisogna giocare sullaย leva dellโ€™innovazione,ย con promozioni che mirino a salvaguardare il portafoglio del consumatore.
Per esempioย offrendoย couponย da utilizzare nelle spese successive, cosรฌ da ricreare fedeltร  al punto venditaย eย all’insegna.
Far sรฌ che leย promozioni sianoย elementi strategiciย per l’industria e la distribuzione. Non piรน solo leve tattiche per correggere il trend delle vendite nel breve periodo.

La fonte: articolo Nielsen

Approfondisci

Leggi il caso Valsoia: Club e buoni sconto
La piattaforma per digital coupon Neikos

 

Naviga per Tag :

Neikos Web Agency

Vieni a trovarci nei nostri uffici a Benevento o Senigallia, chiamaci, oppure compila il modulo di contatto

Contattaci

Scroll to Top