Contributi per artigiani e produzioni artistiche

Incentivi a fondo perduto dalla Regione Marche per lo sviluppo delle produzioni artistiche, tradizionali e tipiche.
Di seguito potete leggere alcune indicazioni utili sulle tipologie di finanziamento, i soggetti beneficiari e le percentuali a fondo perduto.
Un aspetto molto importante รจ occupato dalla digitalizzazione, siti internet, promozione e marketing.
Un’ottima opportunitร  per realizzare un progetto in cantiere.
Chiedete tutte le informazioni utili al vostro commercialista di fiducia o ente di appartenenza.
Noi siamo qui per poter dare forma digitale alle vostre idee.

 

Area del bando
Marche

Scadenza bando
Il termine ultimo per la presentazione delle domande รจ il 28 Ottobre 2016.
Le domande devono essere presentate tramite PEC.

Beneficiari incentivi a fondo perduto

  • Contributi per lo sviluppo delle produzioni artistiche, tradizionali e tipiche
  • Contributi per la nascita di nuove imprese artigiane
  • Contributi per la digitalizzazione delle imprese artigiane

Contributi per lo sviluppo delle produzioni artistiche, tradizionali e tipiche

Destinatari
– imprese artigiane singole o associate del settore artistico, tradizionale e tipico;
– Consorzi, associazioni temporanee di impresa (ATI) e reti di impresa costituite tra imprese del settore dellโ€™artigianato artistico, tipico e tradizionale.

Costi ammissibili
Acquisto di macchinari, brevetti e recupero di macchinari e attrezzature non reperibili sul mercato (per attrezzature e macchinari non reperibili si intendono quelli la cui fabbricazione รฉ antecedente al 1980) e spese per l’acquisto e lo registrazione di brevetti. La spesa minima ammissibile รจ fissata in โ‚ฌ 10.000,00
Contributo in c/capitale pari al 40% delle spese ritenute ammissibili fino a massimo 20.000,00

*spese per la partecipazione a fiere/mercati riferite al solo costo per l’acquisto degli spazi e allestimento degli stand esclusivamente forniti dall’ente fiera ospitante (sono escluse le *spese di viaggio, vitto, alloggio, hostess e acquisto spazi pubblicitari);
*spese per la pubblicitร  aziendale riferite esclusivamente alla progettazione di: brochure, depliant, locandine, cartellonistica , manifesti, cataloghi (sono escluse le spese per la stampa e diffusione);
*spese per la realizzazione di siti internet e loro aggiornamento;
*spese per progetti riferiti al commercio elettronico;
*spese per la pubblicizzazione su testate giornalistiche radiofoniche e televisive. La spesa minima ammissibile per gli interventi รจ fissata in โ‚ฌ 3.000,00 per le imprese singole e in โ‚ฌ.10.000,00 per i Consorzi, ATI, Rete di imprese
Contributo in c/capitale nella misura del 40% delle spese ritenute ammissibili fino ad un massimo di โ‚ฌ 10.000,00..

 

Data validitร  spese
Sono ammissibili le spese di progetti iniziati a partire dal 01/01/2015

artigianato

Contributi per la digitalizzazione delle imprese artigiane

Destinatari
Imprese artigiane, singole o associate.

Costi ammissibili
* le spese per spese per l’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali;
* le spese per l’acquisto di hardware, software, inclusi software specifici per la gestione aziendale;
* le spese riferite alle transazioni on-line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete, e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni di e-commerce;
* le spese purchรฉ strettamente correlate agli ambiti di attivitร  di cui alle lettere a), b) e) di attivazione del servizio sostenute una tantum, con esclusivo riferimento ai costi 24 di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche, quali lavori di fornitura, posa, attestazione, collaudo dei cavi, e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettivitร  a banda larga e ultralarga;
* le spese relative all’acquisto e all’attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
* le spese per la partecipazione a corsi e per l’acquisizione di servizi di formazione qualificata, purchรฉ attinenti fabbisogni formativi strettamente correlati agli ambiti di attivitร  di transazioni e-commerce, gestione siti internet.
Contributo in conto capitale 50% delle spese ritenute ammissibili fino a massimo 10.000 โ‚ฌ

 

Data validitร  spese
Sono ammissibili le spese sostenute dopo il 01/01/2016

 

Contributi per la nascita di nuove imprese artigiane

Destinatari
Le imprese artigiane, singole o associate iscritte all’albo delle imprese artigiane di cui all’art. 28 della L.R. 20/2003 nel periodo dall’ 01/06/2015 alla data di scadenza del bando. Nel caso in cui le imprese beneficiarie si configurassero come continuazione di ditte giร  esistenti per l’attivitร  svolta, il subentro deve essere effettuato da un neo imprenditore o da una societร  caratterizzata da un nuovo assetto della compagine sociale. Per impresa a conduzione o a prevalente partecipazione giovanile elo femminile si intende:
a) impresa femminile: – impresa individuale il cui titolare sia una donna; – societร  di persone, societร  cooperativa o di capitali costituita in misura non inferiore al 60% da donne, le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore al 60% a donne ed i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno 2/3 da donne alla data di pubblicazione del bando;
b) impresa giovanile: , impresa individuale gestita esclusivamente da soggetti con meno di 35 anni; societร  di persone, societร  cooperativa o di capitali costituita in misura non Inferiore al 60% da giovani di etร  non superiore ai 35 anni; le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai 2/3 a giovani ed i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i 2/3 da giovani.

Costi ammissibili
. onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa;
. acquisto di beni strumentali – macchinari attrezzature- arredi nuovi; l’importo unitario minimo di tali spese dovrร  essere pari ad almeno euro 500;
. impianti generali per un importo massimo del 30% del totale dell’investimento complessivamente ammesso;
ยท acquisto e sviluppo di hardware, software gestionale, inerenti all’attivitร  dell’impresa;
. registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze specialistiche;
. spese di pubblicitร  e per la realizzazione di materiale promozionale;
ยท spese per la realizzazione del sito d’impresa,
ยท ricerche di mercato relative all’analisi di settore e ai potenziali segmenti di mercato;
ยท consulenza e servizi specialistici aree: marketing; logistica; produzione; personale, organizzazione e sistemi informativi; economico-finanziaria; contrattualistica;
ยท acquisizione di servizi di mentoring aventi lo scopo di supportare l’imprenditore nella gestione nei primi 3 anni di attivitร  per un costo massimo di โ‚ฌ.1.000,00.
Contributo in conto capitale 50% delle spese ritenute ammissibili fino a massimo 20.000 โ‚ฌ

 

Data validitร  spese
Sono ammissibili le spese sostenute dopo il 01/06/2015

 

  • Se sei interessato a sviluppare un progetto per la tua azienda contattaci

ย 

Neikos Web Agency

Vieni a trovarci nei nostri uffici a Benevento o Senigallia, chiamaci, oppure compila il modulo di contatto

Contattaci

Scroll to Top