Imbriani Non Mollare: il giro d’America in e-bike

โ€œImbriani Non Mollare nasce con lo scopo di diffondere i valori di lealtร  sportiva
e di antirazzismo che hanno contraddistinto la figura di Carmelo Imbriani.โ€
(Gianpaolo Imbriani)

Carmelo Imbriani, scomparso prematuramente allโ€™etร  di 37 anni, รจ stato un calciatore del Napoli in Serie A e, dopo aver militato in diversi club in giro per lโ€™Italia, dal 2011, divenne allenatore del Benevento Calcio.

Rimane ancora vivo nei tifosi del Napoli il ricordo del suo goal all’Inter, allo stadio San Paolo, a soli 18 anni.
La foto dellโ€™esultanza per quel goal รจ diventata oggi lโ€™icona del progetto Imbriani Non Mollare.

Carmelo sognava un calcio diverso, un calcio capace di unire le persone e di abbattere le barriere culturali e sociali. Un calcio, purtroppo, ancora oggi troppo lontano.
La cosa che, probabilmente, lo ha riempito piรน dโ€™orgoglio in tutti i suoi anni di carriera, รจ stato quando dall’ospedale ha letto che tifoserie avversarie si erano unite nello stesso messaggio per lui: Imbriani Non Mollare.

Proprio questo messaggio รจ diventato oggi il nome dellโ€™iniziativa promossa da Gianpaolo Imbriani, fratello di Carmelo che, dopo la sua scomparsa, ha deciso di far conoscere la sua storia nei cinque continenti, e mantenere vivi i suoi valori e insegnamenti.

Imbriani Non Mollare nel mondo

Il viaggio di Gianpaolo parte dalla frazione di San Giovanni di Ceppaloni, in provincia di Benevento, dove lui e Carmelo sono nati, e prosegue in ogni angolo della Terra: dall’Australia a Capo Nord, dalla Bosnia a Montevideo.
Ad accompagnarlo il ricordo del fratello e la sua immagine esultante, estrapolata dalla foto di uno dei suoi piรน famosi goal.
Lโ€™immagine รจ senza colori nรฉ bandiere, come icona della grandezza dello sport, che va oltre i confini geografici e il colore della pelle.

Ma Imbriani Non Mollare รจ pure una storia di amicizia: i valori di giustizia e lealtร  di Carmelo fanno il giro del mondo anche grazie a molte persone che, conosciuta la sua storia, portano con sรฉ la sua immagine e la mostrano in tutti i loro viaggi.

Il giro degli Stati Uniti in bicicletta

Nel 2018 lโ€™iniziativa Imbriani Non Mollare si arricchisce di un nuovo tassello.
Dallโ€™incontro con la start-up green Mechane di Alessandro Cerrone e Stefano Calegato, nasce la nuova sfida di Gianpaolo: attraversare gli Stati Uniti in sella ad una speciale bicicletta.

Un viaggio lungo 15mila chilometri, che parte da Miami, attraversa Los Angeles, San Francisco, Vancouver, fino ad arrivare a Chicago, Toronto ed infine a New York.
Obiettivo del progetto รจ raccogliere fondi da devolvere alla costruzione di scuole calcio nelle zone piรน povere del Pianeta, per avvicinare i ragazzi meno fortunati allo sport e permettergli, magari, una vita migliore.
Tutto nel nome di Carmelo.

La bici Ermes, acronimo di Ecological Revolution Maximum Energy Saving, รจ una sportiva biammortizzata dallo stile ricercato, con telaio in alluminio rivestito con pannelli di legno, componenti di qualitร  e kit elettrico con motore da 250 Watt.
Sulla struttura in legno sono riportati vari loghi sponsor di questo progetto, tra cui quello Neikos.

Da sempre fermi sostenitori dei fratelli Carmelo e Gianpaolo e delle iniziative di Imbriani Non Mollare, siamo particolarmente orgogliosi di โ€œaccompagnareโ€ Gianpaolo in questa grandiosa avventura e tifare nuovamente Imbriani!

Naviga per Tag :

Neikos Web Agency

Vieni a trovarci nei nostri uffici a Benevento o Senigallia, chiamaci, oppure compila il modulo di contatto

Contattaci

Scroll to Top