Finanziamenti per lo sviluppo e-commerce delle PMI

SIMEST, la societร  del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, che dal 1991 sostiene la crescita delle imprese italiane attraverso lโ€™internazionalizzazione della loro attivitร , ha attivato dei Finanziamenti Agevolati e misure straordinarie per le PMI Italiane.

Grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), sono state infatti attivate linee di finanziamento a supporto dei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane.

Nello specifico, uno degli strumenti finanziati con le risorse del PNRR รจ lo โ€œSviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (e-commerce)โ€

Cosa รจ finanziato

Creazione e sviluppo di una piattaforma informatica oppure dellโ€™utilizzo di un market place

  • creazione, acquisizione e configurazione della piattaforma
  • componenti hardware e software
  • estensioni componenti software per ampliare le funzionalitร  (es. software per la gestione degli ordini, circuiti di pagamento, servizi cloud, integrazioni con ERP, CRM, AI e realtร  aumentata)
  • creazione e configurazione app
  • spese di avvio dellโ€™utilizzo di un market place.

Investimenti per la piattaforma oppure per il market place

  • spese di hosting del dominio della piattaforma
  • fee per utilizzo della piattaforma oppure di un market place
  • spese per investimenti in sicurezza dei dati e della piattaforma
  • aggiunta di contenuti e soluzioni grafiche
  • spese per lo sviluppo del monitoraggio accessi alla piattaforma
  • spese per lo sviluppo di analisi e tracciamento dati di navigazione
  • consulenze finalizzate allo sviluppo e/o alla modifica della piattaforma
  • registrazione, omologazione e tutela del marchio
  • spese per certificazioni internazionali di prodotto.

Spese promozionali e formazione relative al progetto

  • spese per lโ€™indicizzazione della piattaforma oppure del market place
  • spese per web marketing
  • spese per comunicazione
  • formazione del personale interno adibito alla gestione/funzionamento della piattaforma

Come รจ strutturato il finanziamento

Si tratta di un Finanziamento a tasso agevolato in regime โ€œde minimisโ€ con co-finanziamento a fondo perduto in regime di โ€œTemporary Framework*โ€ destinato alla realizzazione di un progetto di investimento digitale per la creazione o miglioramento di una piattaforma e-commerce di proprietร  (dedicata) o l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.

Quanto รจ finanziatoย 

  • Per una piattaforma propria: fino a โ‚ฌ 300.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dallโ€™impresa
  • Per una piattaforma di terzi: fino a โ‚ฌ 200.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dallโ€™impresa

Importo minimo pari a โ‚ฌ 10.000

Quota massima a fondo perduto: fino al 40% per le PMI del Sud (i), fino al 25% per le restanti PMI. La quota di co-finanziamento a fondo perduto รจ concessa in ogni caso nei limiti dellโ€™importo massimo complessivo di agevolazione in regime di Temporary Framework per impresa.

Documentazione

Documentazione di riferimento, scheda prodotto, allegati e ulteriori approfondimenti sono stati pubblicati da SIMEST su questa pagina:
https://www.simest.it/finanziamenti-pnrr/sviluppo-del-commercio-elettronico-delle-pmi-in-paesi-esteri-(e-commerce)

Scadenze

Prorogato al 31 maggio 2022 il termine per la presentazione delle domande:
https://www.simest.it/finanziamenti-pnrr/finanziamenti-agevolati-pnrr-nextgenerationeu

Questa tipologia di finanziamento non fa per te?

Tieni dโ€™occhio queste altre risorse:

I canali informativi del Ministero dello Sviluppo Economico dedicato alle Aziende

  • Incentivi e Strumenti di sostegno – si tratta di misure di incentivazione e di sostegno rivolte alle imprese e al mondo produttivo avviate dal MISE per le quali รจ possibile presentare la domanda.
    https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi

  • Startup e PMI innovative – Semplificazione amministrativa e agevolazioni fiscali per startup e PMI innovative, cioรจ per tutte le piccole e medie imprese che operano nel campo dellโ€™innovazione tecnologica, a prescindere dalla data di costituzione o dallโ€™oggetto sociale.
    https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-l-impresa/innovazione2ย 

E infine teniamo sempre dโ€™occhio le nostre Camere di commercio dalle quali potrebbero arrivare incentivi come quelli recenti dei voucher digitali a sostegno dello sviluppo dellโ€™innovazione e del digitale nelle imprese
https://www.camcom.gov.it/

Neikos Web Agency

Vieni a trovarci nei nostri uffici a Benevento o Senigallia, chiamaci, oppure compila il modulo di contatto

Contattaci

Scroll to Top