Regione Marche: sostegno all’innovazione sostenibile e digitale
La Regione Marche promuove un finanziamento pubblico destinato a sostenere progetti di innovazione e diversificazione del prodotto o del servizio che abbraccino soluzioni innovative basate sulla “twin transition,” comprendente sia l’innovazione sostenibile/circolare che l’innovazione digitale. Inoltre, il bando incoraggia l’adozione di adeguate strategie commerciali e di marketing focalizzate sul prodotto innovato.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL BANDO:
- Dotazione Finanziaria: Il finanziamento complessivo ammonta a โฌ 28.000.000, suddivisi per diverse aree produttive, ad esempio, โฌ 5.000.000 dedicati all’Arredamento.
- Destinatari: I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) operanti nelle Marche, con la possibilitร di presentare progetti sia individuali che in forma aggregata.
- Periodo di Presentazione Progetti: Le proposte progettuali possono essere presentate dal 8 gennaio al 28 marzo 2024. La durata massima del progetto deve essere di 18 mesi.
- Contributo Massimo: Il contributo regionale non puรฒ superare i โฌ 200.000. Il costo totale ammissibile del progetto deve essere di almeno โฌ 25.000 per progetti singoli e โฌ 100.000 per quelli aggregati.
CATEGORIE OBBLIGATORIE DEI PROGETTI:
I progetti devono obbligatoriamente contemplare interventi nelle seguenti categorie:
A. TRANSIZIONE DIGITALE:
- Ampliamento e/o ridefinizione della gamma di prodotti e/o servizi mediante soluzioni basate sulla digitalizzazione.
- Esempi includono prodotti smart e connessi, tecnologie indossabili, digital twin, visualizzazioni virtuali, soluzioni PLM e sistemi di Generative Design.
B. TRANSIZIONE SOSTENIBILE:
- Ampliamento e/o ridefinizione della gamma di prodotti e/o servizi mediante soluzioni basate sulla transizione ecologica.
- Esempi includono l’uso di materiali rinnovabili, aumento della durabilitร , riciclabilitร e riduzione del contenuto di sostanze pericolose.
C. STRATEGIA DI VENDITA:
- Soluzioni finalizzate a favorire la commercializzazione dei nuovi prodotti attraverso innovazioni nella strategia promozionale, temporary export manager, analisi di mercato, sviluppo dell’immagine aziendale, e marketing digitale.
SPESE AMMISSIBILI: Le spese ammissibili includono personale, strumenti ed attrezzature, servizi di consulenza, brevetti, marchi, certificazioni, strategie di vendita, materiali, forniture e spese generali.
INTENSITร DEL CONTRIBUTO:
- La percentuale del contributo varia dal 10 al 35% per beni strumentali e immateriali, mentre le consulenze, i costi per brevetti e tutele, la consulenza per l’innovazione e le spese per il personale beneficiano di un contributo del 50%. La percentuale dipende dalla localizzazione e dalla tipologia dell’azienda.
Questo bando rappresenta un’opportunitร chiave per le MPMI delle Marche che mirano a abbracciare l’innovazione sostenibile e digitale, promuovendo la crescita economica e la competitivitร nel contesto attuale del mercato.
Se interessato a sviluppare un progetto finanziatoย contattaci per una consulenza gratuita.
Condividi su: