Per gestire la relazione con il cliente
Il termine CRM sta per Customer relationship management.
Non รจ semplicemente un software, ma riguarda la strategia, la comunicazione, l’integrazione e l’efficienza dei processi aziendali.
Basta affidarsi alla memoria.
Hai tutto annotato, a portata di click. Dal pc e da mobile
Come funziona e a cosa serve un software CRM
Informazioni sui clienti e aziende, interventi, documenti e fatture
Nel CRM, vengono:
- annotati i dati dell’impresa e del cliente, archiviandoli per ruolo, categoria, posizione geografica;
- registrate le operazioni che sono state effettuate verso il cliente (chiamate, richieste di preventivi o di assistenza);
- salvati i documenti elaborati e quelli contabilizzati dall’amministrazione.
Conoscere meglio il prospect o il cliente
Nel software CRM vengono immagazzinate tutte le informazioni che possono servire all’azienda per conoscere meglio il suo target, soddisfarlo con richieste mirate, sollecitarlo verso azioni commerciali.
Capire come lavora l’area commerciale della tua azienda
Un software CRM consente di tenere sott’occhio senza perdere nessuna informazione, il lavoro dell’area commerciale, che potrร disporre di una grande banca dati, anche in mobilitร , sia per azioni da fare verso possibili nuovi clienti, che per continuare a soddisfare le esigenze di quelli giร fidelizzati.
Gestire i profili

E’ un valido strumento che consente alle aziende di individuare e gestire i profili di clienti acquisiti o potenziali, cercando di comprenderne esigenze ed aspettative.
Automatizzare i processi
Lโautomatizzazione dei processi e delle attivitร , gli strumenti di comunicazione e fatturazione che vengono processati con il software CRM, lโorganizzazione e la conoscenza dei dati raccolti, sono un efficace supporto alle decisioni del management.
