Partenio in Bici

Cicloturismo nel Parco del Partenio

Un progetto per scoprire il territorio attraverso il cicloturismo

Partenio in Bici รจ un progetto promosso dal GAL Partenio, consorzio non profit impegnato nella promozione dello sviluppo economico, sociale e imprenditoriale del territorio.
Lโ€™iniziativa nasce per valorizzare il patrimonio naturale e culturale dei 18 comuni aderenti, estendendosi anche a diverse localitร  limitrofe, con lโ€™obiettivo di offrire unโ€™esperienza autentica di turismo lento e sostenibile.

Soluzione

Esperienza e identitร  territoriale

I percorsi ciclabili di Partenio in Bici attraversano paesaggi suggestivi, borghi ricchi di storia e tradizioni autentiche, in un itinerario che unisce natura, cultura ed enogastronomia.
Ogni percorso รจ pensato per accompagnare il visitatore alla scoperta dellโ€™identitร  del territorio, diventando un punto di riferimento per gli amanti del cicloturismo.

Il progetto digitale realizzato da Neikos

Il sito web, sviluppato da Neikos Digital Agency, รจ progettato per offrire unโ€™esperienza di navigazione immersiva e intuitiva.
Lโ€™interfaccia si apre con unโ€™ampia slider fotografica che racconta i panorami del Parco del Partenio, seguita da un menu strutturato per sezioni, che consente di esplorare con facilitร  i percorsi, le informazioni sul territorio e i servizi disponibili.

Contenuti e funzionalitร 

Ad oggi sono disponibili 9 percorsi ciclabili, classificati per lunghezza, difficoltร  e tema specifico.
Ogni itinerario รจ corredato da:

  • galleria fotografica e descrizione dettagliata del territorio attraversato;

  • scheda tecnica con informazioni logistiche, dislivello e altitudine;

  • mappa interattiva per la consultazione in tempo reale;

  • file scaricabili in PDF e GPX, utili per visualizzare o condividere lโ€™itinerario.

Per ciascun comune coinvolto, il sito presenta schede dedicate con descrizione del territorio, cenni storici e suggerimenti su ristorazione e ospitalitร , valorizzando cosรฌ la rete locale di servizi.

Una rete di connessioni intelligenti

Il portale mette in relazione i diversi contenuti tra loro: percorsi, comuni, ristorazione e ospitalitร  si connettono in modo dinamico, consentendo di scoprire โ€” ad esempio โ€” quali comuni sono interessati da un determinato itinerario, o viceversa quali percorsi attraversano un singolo comune.
Questo approccio relazionale rafforza la dimensione di rete e valorizza la sinergia tra territori, imprese e visitatori.

 

 

Ti interessa un progetto simile?

Vieni a trovarci nei nostri uffici a Benevento o Senigallia, chiamaci, oppure compila il modulo di contatto

Contattaci

Scroll to Top