Ecommerce moda: prodotti related, up-sell e cross-sell
Lโe-commerce abbigliamento continua a crescere in tutto il mondo.
E cresce lโesigenza da parte delle aziende di far conoscere i loro prodotti online. Lโattenzione รจ rivolta a migliorare e aumentare la user experience del cliente e a migliorare lโesperienza di acquisto.
Eโ importante, infatti, per le aziende conoscere il comportamento dโacquisto del cliente, i suoi gusti e aspettative attraverso lโutilizzo di strumenti di misurazione e analisi dei dati statistici.
Neikos Web Agency รจ in grado di sviluppare e progettare siti ecommerce personalizzati su misura del cliente utilizzando diverse piattaforme: WooCommerce, Magento, ecc.
Gli elementi che contraddistinguono un sito ecommerce di successo
- accesso a tutta la gamma completa dei prodotti;
- consultazione multilingua;
- ricerca del prodotto semplice ed avanzata;
- possibilitร di acquisto senza registrazione;
- possibilitร di acquisto con piรน metodi di pagamento;
- assistenza in tutto il processo dโacquisto;
- integrazione dei prodotti related, up-sell e cross-sell di cui viene approfondito in seguito;
- possibilitร di consultare le recensioni degli altri utenti;
- chiarezza nel processo di spedizione, reso ed help desk;
- sicurezza: presenza del protocollo SSL sul sito

Fonte:ย https://www.osservatori.netย
Lโintegrazione dei prodotti related, up-sell e cross-sell in un sito ecommerce
Integrare in un sito ecommerce i prodotti related, up-sell e cross-sell รจ unโottima strategia per migliorare il tasso di conversione.
I prodotti related o correlati sono tutti quegli articoli legati al prodotto che si sta visualizzando.
In riferimento ad un ecommerce legato alla moda, se si guarda un pantalone in cotone, i suoi correlati sono: le scarpe, una borsa in abbinamento, una maglia o camicia.
Gli up-sell sono visibili ugualmente nella scheda del prodotto che si sta visionando, ma a differenza dei primi, sono quelli che risultano essere piรน costosi.
Ad esempio, ritornando al pantalone in cotone, i prodotti up-sell possono essere i pantaloni in un tessuto diverso: cotone e lino, lino, ecc.
Gli up-sell si differenziano, pertanto, per la loro appartenenza alla medesima categoria ma ad un prezzo piรน elevato.
Infine, i prodotti cross-sell sono visibili nella pagina del carrello e offrono la possibilitร al cliente di integrare, allโultimo momento, altri articoli e completare cosรฌ il processo dโacquisto.
Se si prende in esame il pantalone in cotone che abbiamo proposto in precedenza, possiamo considerare come cross-sell, prodotti di qualsiasi genere che in base a determinate politiche di vendita lโazienda ha intenzione di vendere. Ad esempio: una cintura e qualsiasi tipo di accessorio che puรฒ essere abbinato al pantalone.
Leggi anche la nostra ricerca:
Condividi su: