L’ecommerce del food e il ruolo della grande distribuzione

Dato il nostro interesse per l’ecommerce nel settoreย Food&Wine e i lavori che abbiamo eseguito per i clienti, pensiamo che sia interessante mostrare lโ€™evoluzione dei dati dellโ€™intero comparto.
In questa ricerca, intendiamo fare una panoramica di come la GDO ย Food nazionale e internazionale affronta la tematica ecommerce.
Abbiamo analizzato le funzionalitร  dei siti ecommerce di alcune insegne operanti nella grande distribuzione sia in Italia che all’estero.

L’evoluzione del comparto Food & Grocery

Questa ricerca, vuole rilevare i dati del Food & Grocery emersi dallโ€™indagine effettuata dallโ€™Osservatorio eCommerce B2B della School of Management del Politecnico di Milano.
Il mercato online Food&Grocery conta 812 milioni di euro nel 2017, +37% se confrontato al 2016.

Osservatorio ecommerce B2C

Un altro dato interessante รจ la quota degli acquisti effettuati da un dispositivo mobile per il settore Food&Grocery che vale circa 200 milioni di euro, pari al 26% del totale ecommerce del comparto (nel 2016 era pari al 18%).

La crescita dei segmenti del Food & Grocery

Eโ€™ importante menzionare la crescita dei tre segmenti che identificano il mercato Food&Grocery:

  1. Grocery alimentare (prodotti alimentari da supermercato): lโ€™incidenza del Grocery alimentare sul totale acquisti nellโ€™alimentare รจ del 34%.
    Gli acquisti del segmento valgono 240 milioni di euro. Una crescita del 57% rispetto al 2016
    .
  2. Enogastronomia (prodotti gastronomici e alcolici): si conferma come il primo segmento dellโ€™alimentare (257 milioni di euro, +13% rispetto al 2016).
    Perde quota nellโ€™incidenza allโ€™interno del settore (38% anzichรฉ 46% nel 2016).
  3. Ristorazione (cibo pronto): raggiunge i 201 milioni di euro (+66% rispetto al 2016).
    Lโ€™incidenza del segmento passa dal 24% nel 2016 al 28% nel 2017
    .

Il mercato alimentare online in Italia ha visto un aumento del fatturato pari a +2,2% rispetto ai dati dell’anno scorso. La percentuale tende ad aumentare se pensiamo al segmento Grocery alimentare, dove rientra la grande distribuzione.
In merito alla grande distribuzione, la percentuale ha visto una crescita del +3,4% nei primi mesi del 2017 (da gennaio ad aprile).
Tale crescita va ricercata nella realizzazione e potenziamento dei progetti e siti ecommerce sviluppati dalle grandi GDO Food nazionali e internazionali.

Tra i vantaggi che spingono i consumatori a fare la spesa su Internet troviamo:

  • la comoditร  dellโ€™acquisto, che puรฒ essere effettuato a casa da un computer o dispositivo mobile;
  • la possibilitร  di visionare e scegliere i prodotti con pochi click;
  • la consegna puntuale della spesa;
  • la possibilitร  di usufruire di promozioni e sconti.

Le GDO Food

Le GDO Food che vorremmo presentare in questa ricerca sono le seguenti:

GRUPPO SELEX

Il Gruppo Selex รจ presente con una rete commerciale di 2.516 punti vendita. Ha lanciato nel mese di aprile 2017 la CosรฌComodo.
Lo scopo della piattaforma รจ unire lโ€™offerta di piรน insegne.

Le insegne dove รจ attivo il servizio sono:

Emisfero (Gruppo Unicomm) presso il punto vendita di Vicenza;
Gigante presso i punti di vendita di Novara e Milano;
Mercatรฒ (Gruppo Dimar) presso la sede di Torino.

Il funzionamento del portale รจ semplice:

  • il cliente inserisce la localitร ;
  • il sistema indirizza direttamente nellโ€™elenco dei punti vendita che sono attivi;
  • il cliente sceglie i prodotti (latticini, surgelati, prodotti freschi, salumi, articoli per la casa).

CosรฌComodo offre altri servizi:
lista della spesa: adatta per coloro che fanno acquisti ripetuti. In questo modo, รจ possibile inserirli nella lista e aggiungerli velocemente nel carrello;
prodotti acquistati piรน frequentemente: il portale memorizza la spesa di ogni cliente e propone i prodotti che compra con maggiore frequenza;
suggerimenti: il sistema suggerisce i prodotti in base alle recenti consultazioni.

Il cliente inoltra lโ€™ordine, ritira con l’aiuto del personale incaricato e paga presso il punto vendita indicato.
Gruppo Selex, grazie a questa piattaforma ecommerce, punta a far risparmiare tempo al cliente. Permette di accedere in pochi click a tutti i prodotti del supermercato.
Il consumatore puรฒ decidere la preparazione del prodotto, ย il taglio della carne, del pesce, ecc.

ESSELUNGA

Esselunga ha investito nellโ€™ecommerce e ha ideato due progetti:

  • โ€œClicca e Vaiโ€ per il punto vendita presente a Varedo (MB). Il servizio, attivo da Marzo 2017, offre lโ€™opportunitร  di fare la spesa online. ย Permette di ritirare la spesa direttamente in giornata con la propria auto.
  • Esselunga a Casa, servizio di spesa onlineย nato nel 2001. Oggi copre 1.115 comuni in 5 regioni: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Piemonte.
    I clienti scelgono il giorno e lโ€™orario piรน comodo per ricevere la spesa a casa. Il ritiro avviene a partire dal giorno successivo allโ€™ordine fino a 20 giorni dall’inoltro dello stesso.
    Nel 2016, grazie ad โ€œEsselunga a Casaโ€ sono state consegnate circa 1.350.000 spese ai propri clienti. Totale complessivo di fatturato pari a 158 milioni di euro.

COOP ALLENZA 3.0

Coop Alleanza 3.0, la piรน grande cooperativa di consumo in Italia, ha messo in campo la nuova piattaforma ecommerce: EasyCoop.
EasyCoop, nuovo servizio per la spesa online, conta un range di oltre 11mila prodotti. ย I prodotti freschi (frutta, verdura, carne, pesce, salumi e latticini) sono 3mila. Il sito รจ bastato su software magento
Sulla piattaforma, sono disponibili tutte le linee a marchio COOP, accanto alle grandi marche. Specialitร  tipiche locali e alimenti per esigenze specifiche.
EasyCoop serve tutti gli abitanti di Roma, Bologna e di alcuni comuni limitrofi.

Il servizio si avvicina ad Amazon:
-il cliente puรฒ fare la spesa online;
– riceverla direttamente a casa, con la garanzia della qualitร  e freschezza dei prodotti. Stesso prezzo degli ipermercati e tutte le promozioni per coloro che acquistano online.

Il funzionamento della piattaforma prevede:

-importo minimo degli ordini di 50 euro;
-servizio di consegna previsto dal giorno successivo all’ordine. Dal lunedรฌ al sabato dalle 8 alle 22, con fasce orarie e costi personalizzabili.
Lโ€™utente puรฒ scegliere la consegna ad un orario prestabilito pagando un sovrapprezzo.ย  Il cliente viene avvisato mezzโ€™ora prima dellโ€™orario di consegna tramite messaggio.
-pagamento puรฒ essere effettuato online. Si puรฒ scegliere di pagare alla consegna con carta di credito, prepagata o bancomat.

Coop online

Coop online
COOP ALLEANZA 3.0 ha pubblicato un nuovo sito ecommerce www.cooponline.it in collaborazione con altri della stessa insegna come COOP LIGURIA, COOP LOMBARDIA SOC. COOP.VA, COOP RENO, NOVA COOP.
Insieme hanno adottato una piattaforma Hybris, quindi SAP per proporre alla clientela un’esperienza online completa e molto gradevole.
La presenza sul territorio con centinaia di punti vendita consente di coprire buona parte del territorio italiano.

Servizio Coop online

Gli acquisti riguardano per adesso il non fresco e si concentrano sulla fornitura per la casa e tecnologia. Tempo libero e sport. Un’ampia area รจ dedicata ai bambini, dai giocattoli alla prima infanzia.

Coop online homepage

Coop online ha creato un’esperienze di commercio digitale personalizzata con registrazione e tanti servizi online per il consumatore come il ritiro gratuito in negozio ed ovviamente reso gratuito entro 14 giorni.
Ottima soluzione come info marketing sulla vasta gamma offerta.

CONAD

Al tuo servizio Conad

Conad a Casa offre la possibilitร  di ordinare, pagare la propria spesa online e scegliere se il ritiro deve essere effettuato nel supermercato o direttamente a casa.

Conad
La piattaforma รจ Adobe Experience Manager per la localizzazione dei punti vendita e Hybris per la sezione vendita.

Il funzionamento segue diversi passaggi:

-registrazione dellโ€™utente e inserimento di alcuni dati personali, tra i quali: nome, cognome, email e cittร  di residenza;
-impostazione del supermercato preferito presso cui ordinare e ritirare la spesa;
– scelta dei prodotti da acquistare;
-inoltro dellโ€™ordine per verificare la disponibilitร  dei prodotti richiesti;
-preferenza dellโ€™orario di consegna e pagamento della spesa;
– preparazione dei prodotti e consegna della spesa a casa o ritiro presso il supermercato.

Conad Al tuo servizio

Secondo il nostro punto di vista la UX nella selezione dei punti vendita potrebbe essere migliorata.

SIMPLY

Simply, insegna dei supermercati di Auchan Retail, รจ presente nel settore della grande distribuzione in 18 regioni italiane (piรน di 1500 punti vendita).

A giugno 2016, la catena ha attivato il servizio SpesaSimply a Milano e provincia con 3 formule:

  • Consegna a domicilio (costo della spedizione 7,50 euro): Il servizio รจ operativo nel capoluogo lombardo e in 35 comuni dellโ€™hinterland. Permette di ricevere la spesa direttamente a casa.
  • Ritiro in negozio (click & collect): รจ funzionante in quattro punti vendita milanesi. Con questo servizio, il consumatore puรฒ scegliere la data, lโ€™orario e il punto vendita in cui vuole ritirare i prodotti che ha selezionato online. Nessun costo aggiuntivo e code alla cassa.
  • Ritiro al drive (ritiro in auto): รจ operativo esclusivamente a Rozzano, in provincia di Milano.
    Il cliente puรฒ ritirare la spesa dopo 2 ore dalla conferma dell’ordine. Viene caricata in auto in poco tempo.

TESCO

Tescoย รจ un gruppo di distribuzione britannico. E’ presente in circa 2.000 punti vendita nel Regno Unito. Il gruppo รจ attivo a livello internazionale.
Si occupa della commercializzazione al dettaglio di alimentari e di altri generi di prima necessitร .
Abbigliamento, telefonia, intrattenimento e altri servizi finanziari.

La propria sede principale รจ a Londra. Il gruppo รจ presente con filiali in Cina, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Irlanda, Giappone, Malesia, Pakistan, Polonia, Slovacchia, Sud Corea, Thailandia, Turchia e USA.

Il servizio di consegna della spesa รจย partito a Londra nel 2014. Ad oggi, รจย disponibile in 300 punti di vendita.
Permetteย ai consumatori di acquistare allโ€™orario e luogo desiderato.
Il costo oscilla dalle 3 alle 8 sterline (dai 3,35 agli 8,90 euro). Nessuna limitazione sul numero di articoli che si vogliono ordinare.
I consumatori richiedono maggiormente le consegne effettuate in giornata.
I dati rilevano che Tesco, dallโ€™inizio del 2017, ha visto un aumento del 18%.
Il valore dellโ€™online รจ allโ€™8% del fatturato complessivo.

Approfondimenti

Se vuoi approfondire, leggi anche le nostre ricerche:

Neikos Web Agency

Vieni a trovarci nei nostri uffici a Benevento o Senigallia, chiamaci, oppure compila il modulo di contatto

Contattaci

Scroll to Top