La diffusione del food ecommerce in Italia
L’ecommerce del food in Italia:
9 milioni di italiani acquistano alimentari online
Lโacquisto online di ogni genere di bene รจ una pratica diffusa in tutto il mondo, ma per quanto riguarda il settore del cibo si incontrano spesso dati molto diversi rispetto a quelli che ci si sarebbe aspettati.
Lโecommerce del food in Italia, in particolare, รจ in crescita. Secondo lo studio Netcomm-Tuttofood sul commercio elettronico per il Food & Grocery: in un anno il settore รจ lievitato del 42%, per una spesa di 1,6 miliardi di euro.ย Lo studio evidenzia come nellโalimentare si registrino le frequenze di acquisto piรน alte rispetto allโintero comparto dellโecommerce, con una media vicina ai sette acquisti nellโarco degli ultimi 12 mesi.
Un italiano su tre ha cosรฌ acquistato online nel corso dellโultimo anno cibi o bevande, basandosi soprattutto sui feedback acquisiti tramite le recensioni (nel 30,3% dei casi), dai siti web dei brand (25,5%) e dai marketplace (24,8%).
I vantaggi di aprire un food e-commerce
Secondo i risultati delle indagini svolte da Casaleggio Associati sono numerose le aziende del settore food che hanno deciso di impiegare la rete internet come canale di vendita per fidelizzare la propria clientela.ย Tra i vantaggi riscontrati, i principali sono sicuramente:
- il maggior numero di clienti raggiungibile;
- il minor costo di gestione delle iniziative online.
Come promuovere il proprio food e-commerce
Per vendere online prodotti alimentari, ma soprattutto per vendere bene, bisogna seguire alcuni accorgimenti.ย Sarร cosรฌ possibile ottenere maggior visibilitร e quindi aumentare le probabilitร di successo del proprio e-shop.ย ร necessario quindi:
- disporre di una piattaforma ecommerce mobile oriented (le vendite da dispositivi mobili sono in costante crescita);
- pianificare una strategia mirata sui Social Network (non bisogna mai dimenticare la capacitร persuasiva di una bella immagine, soprattutto nel settore food);
- avere un sito web ottimizzato con contenuti mirati a valorizzare lโimmagine del brand e in grado di coinvolgere gli utenti (particolare attenzione va posta al processo di acquisto che deve essere semplice e intuitivo);
- svolgere attivitร promozionali che mirano a fidelizzare il cliente online e offline, per esempio attraverso lโinvio di campioni per far provare e promuovere nuovi prodotti.
Vendere online: i benefici per lโintero settore alimentare italiano
Per il settore ecommerce food italiano, lโincremento delle vendite e la crescita di venditori che decidono di aprire lo shop virtuale rappresenta un vantaggio da non sottovalutare.ย Offre la possibilitร di:
- far conoscere i nostri prodotti non solo agli italiani ma allโintero pubblico estero, che senza dubbio puรฒ valorizzare ed accrescere lโeconomia;
- valorizzare il nostro territorio e promuovere lโalta qualitร delle produzioni di piccoli imprenditori locali, che diversamente farebbero fatica ad affermarsi;
- accedere ad una gamma piรน ampia di prodotti, che senzโaltro rappresenta un valore aggiunto per il settore.
Lโesperienza Neikos Digital Agency per il settore food
Neikos Digital Agency vanta diverse competenze nel settore food: con la realizzazione di portali web, siti aziendali, cataloghi prodotti, ecommerce, interventi di marketing online, attivitร SEO, SEM, Social e strategie personalizzate per gli obiettivi di business del cliente.
Tra i clienti food di Neikos Web Agency ci sono sia grandi brand, che piccole aziende di interessanti prodotti tipici.
Ti consigliamo di navigare la nostra selezione di lavori realizzati per le aziende del settore alimentare e scoprire alcune delle soluzioni commerciali adottate per penetrare i mercati con gli strumenti commerciali piรน opportuni.
Per il settore beverage, Neikos Digital Agency ha realizzato Winery, una piattaforma che comprende tutto ciรฒ che puรฒ servire ad un produttore di vino per creare un sito internet, presentare i propri vini e venderli online.
Mentre, destinato a soddisfare le esigenze di comunicazione e di vendita on line delle aziende operanti nel settore food & wine, ha realizzato Cibus Market.
Se ancora non hai uno shop online e sei interessato a realizzarlo o a migliorare lโecommerce che hai giร , possiamo fissare un appuntamento per parlare delle prospettive possibili per la tua azienda. Contattaci!
Se vuoi approfondire, leggi anche:
Condividi su: